Madaba – Mt. Nebo – Mar Morto. A soli 30 km da Amman, lungo l’antica Kings Road, si staglia uno dei luoghi più memorabili della Terra Santa, conosciuta come la “Città dei Mosaici”. Ospita la famosa mappa del VI secolo di Gerusalemme e della Palestina. Con migliaia di pezzi di pietra locale dai colori vivaci, raffigura colline e valli, villaggi e città fino al delta del Nilo. La mappa del mosaico di Madaba copre il pavimento della Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, che si trova a nord-ovest del centro della città. La chiesa fu costruita nel 1896 d.C., sui resti di una chiesa bizantina del VI secolo.
Il monte Nebo, ove il racconto biblico narra fu sepolto Mosè, è uno dei luoghi santi di cristiani ed ebrei. Una piccola chiesa bizantina vi fu elevata dai primi cristiani, ma nei secoli fu abbandonata e cadde in rovina. Gli straordinari mosaici rimasero per secoli protetti dalla terra e furono riscoperti negli anni ’50 del ‘900 dai frati francescani che avevano ricevuto in custodia il sito. L’ampia chiesa realizzata nell’area archeologica, chiamata Mausoleo di Mosè, evidenzia al suo interno percorso di passerelle sospese che permette di ammirare i diversi livelli di mosaico presenti ed alcune antiche sepolture. Dalla terrazza di fronte al mausoleo si ammira il fantastico panorama della Valle del Giordano e, in lontananza, le guglie di Gerusalemme.
La Rift Valley offre un paesaggio bellissimo e drammatico e ospita il luogo più profondo della terra. Il Mar Morto si trova a oltre 400 m sotto il livello del mare e riceve, quale principale immissario, le acque del fiume Giordano. Non ha tuttavia un emissario e le sue acque sono soggette a forte evaporazione, il che ne ha aumentato nei millenni la salinità. Il Mar Morto è unico per le sue acque dense di sali minerali, e risulta dieci volte più salato del mare; è ricco di sali cloruri di magnesio, sodio, potassio, bromo. Le acque insolitamente calde, in cui grazie all’alta densità il corpo galleggia senza sforzo, hanno attratto fin dai tempi antichi visitatori, tra cui il re Erode il Grande e la regina Cleopatra.
Cena e pernottamento ad Amman.