Video Ventoditerra

“The Women of the Silk Road”, progetto realizzato da Vento di Terra insieme all’ONG locale RAADA (Rehabilitation Association and Agricolture Development for Afghanistan), coinvolge oltre 1000 produttrici di seta nel distretto di Zinda Jan (Herat), le quali seguono l’intera filiera dalla coltivazione del gelso, all’allevamento...

L'asilo "La Terra dei Bambini" è diventata negli anni un centro di buone pratiche educative. Lo scorso anno, all'interno di un progetto finanziato dall'"Otto per Mille Valdese", è stato fatto un percorso di formazione per insegnanti della scuola dell'infanzia nell'area Nord della Striscia di Gaza...

Nei mesi scorsi la comunità di Divjake ha assistito a una serie di attività legate al riciclo della plastica. Una tematica popolare tra gli alunni delle scuole, ma in generale poco sentita dalla popolazione albanese, presa da altre priorità, in particolare di tipo economico. D’altro...

Il primo incontro a cura di Massimo Annibale Rossi riguardo il ponte aereo da Kabul conclusosi il 31 agosto e riguardo la situazione attuale sul campo. Nella prima parte Annibale Rossi illustra il quadro storico e geopolitico del paese sino ad arrivare all'agosto di questo anno;...

Con Vento di Terra abbiamo scelto di operare in luoghi di conflitto, costruendo scuole e opportunità per chi ha perso tutto: gli affetti, la casa, l'infanzia...

Erano Nomadi" è il documentario che ha vinto il Boston Palestine Film Festival​. Testimonianza esclusiva della minoranza beduina insediata nell’Area C in Cisgiordania. Cristina Maurelli​ ha saputo raccontare con toni poetici e delicati, l’energia vitale di un’etnia che affronta quotidianamente la drammatica sfida della sopravvivenza. ...

Nel villaggio beduino Sea Level è nata un'organizzazione non governativa che si occupa di turismo alternativo. La Sahari Desert Eco Tourism Palestine, nata da un'idea di Jamil Hamadin e sostenuta da Vento di Terra, offre ai viaggiatori la possibilità di entrare in contatto con la...

Il progetto "Peace Steps" ha l'obiettivo di promuovere la creazione e il collegamento in rete di piccole imprese sociali inserendole in un contesto metodologico ispirato all'economia sociale e solidale, con una produzione etica e criteri di lavoro monitorati e una forte vocazione sociale. Nei villaggi beduini...

  Dopo 9 anni di lotta, la Corte suprema israeliana ha dato l’ok alla demolizione del villaggio beduino palestinese di Khan al-Ahmar, nel governatorato di Gerusalemme, e della Scuola di Gomme. Gli abitanti del villaggio dovranno essere trasferiti forzatamente. Senza preavviso, in ogni momento, che sia...

  “Con questo progetto, abbiamo cercato di dare il nostro piccolo contributo per migliorare le condizioni di vita delle donne siriane e giordane e di rafforzarle attraverso strategie di sostentamento sostenibili”, racconta Mario Paolini, project manager di Vento di Terra in Giordania, “Vorrei ringraziare tutti i partner coinvolti...

Loading new posts...
No more posts