La coordinatrice della terra dei bambini in visita in Area C

La coordinatrice della terra dei bambini in visita in Area C

Fatima Abu Rashed, coordinatrice dell’asilo Terra dei Bambini e storica collaboratrice di Vento di Terra nella Striscia di Gaza, ha ricevuto il permesso in questo inizio di 2022 di uscire da Gaza e raggiungere Gerusalemme e la West Bank. Dopo 5 lunghi anni ha ricevuto il via libera dalle autorità israeliane per poter viaggiare liberamente in quella terra che le appartiene.

Il programma di Fatima è stato fitto di incontri e di ritrovi cercando di coniugare impegni di lavoro con incontri con familiari parenti e la possibilità di visitare luoghi che, come palestinese da Gaza, non aveva mai avuto la possibilità di conoscere.

Uscita dalla Striscia da Gaza ha raggiunto, insieme al personale di VDT l’ufficio e guest house di Betlemme dove è stata ospitata per l’intera settimana. È stata la prima volta che ha avuto la possibilità di visitare Betlemme. Venerdì, in un giorno freddo e piovoso ha iniziato a preparare la documentazione necessaria per gli impegni dei giorni seguenti.

Nella giornata di Domenica, insieme ad amici anche di altre organizzazioni ha visitato Gerusalemme, in particolare la città vecchia, e ha avuto l’opportunità di pregare presso la mosche di Al Aqsa. Nel tardo pomeriggio si è spostata ad Hebron, accolta dal Muktar locale. Ha potuto restare del tempo in questa particolare città nella quale non era ancora stata, visitando famigliari a Yatta, parenti che non aveva la possibilità di incontrare da 5 anni.

Nella giornata di martedì è stata organizzata una visita presso il BeCRC (Bethlehem educational Creative Reuse Center), centro di riutilizzo creativo dei materiali di Betlemme sviluppato da RTM in collaborazione con il Ministero dell’Educazione palestinese. Ci sono stati momenti di confronto con lo staff riguardo al potenziale educativo del materiale di riuso. Successivamente si è recata presso la ha scuola di gomme di Khan Al Ahmar, villaggio beduino in area C minacciato più volte di demolizione dalle autorità israeliane. Questa comunità è la comunità che 11 anni fa mise in contatto VDT con la realtà beduina di Gaza.

Nel pomeriggio è stata organizzata una piccola gita di piacere che ha permesso a Fatima di visitare per la prima volta nella sua vita il Mar Morto, mare che congiunge Palestina e Giordania, paese nel quale è cresciuta.

Nel suo ultimo giorno in West Bank, Fatima è rimasta a Betlemme a lavorare con lo staff di Vento di Terra per studiare e pianificare insieme il suo lavoro una volta rientrata a Gaza nel comune di Um al Nasser.